Idrorepellente: finissaggio funzionale per tessuti

BLOG – NOVEMBRE 2022

La stagione delle piogge e degli sport invernali è arrivata, questo richiede l’impermeabilità di tute da scii, giacche da trekking o semplicemente giacche a vento.

La struttura di un materiale idrorepellente è così fitta che l’acqua fatica a penetrare. Materiali come il poliestere e il nylon, dunque, resistono maggiormente all’acqua rispetto al cotone, per via della loro struttura.

Un tessuto impermeabile, fornisce infatti un buon grado di protezione dalla pioggia e dalla neve.

Ma perché farlo se queste sono già in grado di tenerti perfettamente asciutto?

Essenzialmente perché la finitura idrorepellente favorisce la formazione di gocce sulla superficie del materiale, facendo in modo che il tessuto non si inzuppi ma che scorrono via dalla superficie, evitando che il materiale si impregni e permettendo in tal modo che la traspirabilità rimanga inalterata.

Le giacche impermeabili sono dotate di un materiale-membrana che combina impermeabilità e traspirazione. Questa membrana ti tiene asciutto all’interno, non facendoti sudare, e ti ripara all’esterno dalla pioggia e dalla neve.

Rivestire i tessuti con un durevole idrorepellente unito a un materiale dalla struttura molta fitta, fornisce un buon grado di protezione dalla pioggia e dalla neve.

Inoltre il trattamento idrorepellente non è permanente, l’uso costante, l’esposizione a sporco, detersivi, repellenti per insetti e altri materiali può compromettere la durata.
Il lavaggio in lavatrice seguito dall’asciugatura è il modo più efficace per ripristinare l’idrorepellenza delle giacche o di altri capi di abbigliamento. Seguire le istruzioni di lavaggio dell’etichetta e quindi farlo asciugare all’aria aperta o nell’asciugatrice con un ciclo delicato a media temperatura.
Una volta asciutto, asciugare il capo nell’asciugatrice per altri 20 minuti in modo da riattivare il trattamento idrorepellente a lunga durata. Se non è possibile usare l’asciugatrice, stirare il capo asciutto a media temperatura (calore, senza vapore) posizionando un asciugamano o un panno tra il capo e il ferro da stiro.

Quando il trattamento applicato in produzione non può più essere riattivato con un lavaggio e un’asciugatura, applicare un nuovo trattamento idrorepellente disponibile in formato spray o da aggiungere al lavaggio.

Prima di qualsiasi intervento, controllare sempre le istruzioni per la cura fornite dal produttore sull’etichetta dei capi d’abbigliamento.

RESITEX

Resitex è una resina innovativa, senza derivati fluorocarbonici, emulsionabile in acqua fredda ed in grado di conferire ai tessuti i seguenti effetti:
1 – Effetto Idrorepellente
2 – Effetto Oleorepellente
3 – Effetto Antisporco
4 – Effetto Antimacchia
Il tessuto trattato con Resimon, oltre a manifestare tutte le suddette proprietà, mantiene anche un’ottima morbidezza.